Filtra per
Categorie
Formulazione
Formato
Composizione
Linea
Filtro

Topicida: un'ultima spiaggia necessaria

Oggi l'impiego del topicida viene raramente preso a cuor leggero: sempre più persone, infatti, preferiscono utilizzare in prima battuta dei prodotti repellenti formulati per allontanare i roditori senza danneggiarli o causare potenziali pericoli per l'ambiente o gli altri animali. Quando la situazione diventa insostenibile, però, ad esempio quando si presentano rischi per la salute umana e animale, l'impiego di un topicida può diventare indispensabile per tutelare incolumità e benessere.

Topicidi: tutti i formati

I topicidi sono disponibili in una varietà di formati e tipologie. Tra granuli, paste e blocchetti, tutto quello che c'è da fare è individuare il prodotto più adatto alla singola situazione prendendo in considerazione tutti i topicidi disponibili. Quella che segue è una breve panoramica sulle tipologie di topicidi più diffuse.

Veleno per topi: bustine blu

Il veleno per topi in bustine blu è un'esca rodenticida a base di Brodifacoum, una sostanza attiva anticoagulante efficace contro il topolino domestico, il ratto grigio e il ratto nero.

La formula del veleno per topi in bustine blu Albagarden contiene una speciale sostanza amaricante pensata per scoraggiare l'ingestione accidentale da parte di bambini e animali domestici, una caratteristica che minimizza la pericolosità del prodotto.

Veleno per topi in bustine rosse

Le esche rodenticide sotto forma di veleno per topi in bustine rosse contengono una pasta ricca di Bromadiolone, una sostanza dal forte potere anticoagulante efficace sia sui ratti che sui topi. Anche in questo caso, la formulazione Albagarden con amaricante risulta sgradita al palato di bambini e animali domestici, rendendo il veleno per topi in bustine rosse adatto anche all'uso in casa o in giardino.

Esca topicida in grani

In alternativa alle bustine di pasta fresca è possibile utilizzare anche un'esca topicida in grani, disponibile sia nella versione sciolta che nella variante in bustine.

Anche in questo caso, i principi attivi dietro l'efficacia dell'esca topicida possono essere rintracciati in anticoagulanti come il Brodifacoum o il Bromadiolone, efficaci anche a seguito di un'unica ingestione.

Altamente attrattivo per i roditori a causa del formato che ricorda quello dei cereali, il topicida per topi e ratti formulato da Albagarden è estremamente facile da usare e posizionare.

Esche topicide in blocco

Le esche topicide in blocco paraffinato si presentano come piccoli mattoncini appetibili che invogliano i roditori al consumo senza destare sospetti all'interno della colonia. Anche in questo caso, le esche topicide in blocco prodotte da Albagarden sono formulate con amaricante per minimizzare il rischio di ingestioni accidentali.

Topicida in bustine o in grani: un'alternativa alla colla

Nonostante il mercato offra un'ampia gamma di prodotti ad azione topicida in bustine o in granuli, un'altra soluzione è ancora relativamente diffusa: la colla topicida.

Più complicate e sgradevoli da utilizzare rispetto alle esche, però, sia la classica tavoletta spalmata che la carta topicida costringono chi le impiega a doversi disfare dei roditori catturati. Impiegando le esche topicide, invece, questa necessità viene meno consentendo di bloccare un'infestazione in modo più semplice e sereno.

Ecco alcune tra le ricerche correlate più diffuse:

  • topicida bustine blu
  • bustine topicida rosse
  • topicida potente in grani
  • veleno liquido per topi
  • topicida naturale
  • topicida per piccioni
  • topicida liquido per ratti
  • topicida migliore per il giardino
  • topicidi naturali per la casa
  • topicida reticolato
  • esche topicida in blocco
  • veleno topicida amaro