
Leggere attentamente prima di utilizzare il prodotto - Albagarden non è responsabile di un utilizzo errato.
Leggere attentamente prima di utilizzare il prodotto - Albagarden non è responsabile di un utilizzo errato.
Composizione
Lecitina.
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
CARATTERISTICHE - DESCRIZIONE
Sostanza attiva presente in natura nota per le sue proprietà fungicide. I fosfolipidi presenti nella lecitina sono in grado di bloccare la germinazione dei conidi dei funghi che di conseguenza non sono più in grado di penetrare la parete cellulare. Agisce contro oidio, bolla del pesco, peronospora, alternaria. E' applicabile sugli alberi da frutto (melo, pesco) da orto (pomodoro, lattuga, cetriolo, zucchina, zucca, melone, valeriana, indivia), vite, piante da fiore (es. rosa).
DOSI E MODO D'USO
Dopo avere preparato la soluzione, agitare bene e nebulizzare uniformemente la pianta, anche la pagina inferiore delle foglie, da una distanza di 40-50 cm. Si deve garantire una completa bagnatura di tutte le parti sensibili (foglie e frutti). E' importante aggiungere la lecitina gradualmente in acqua tiepida per evitare depositi. Non eccedere nelle dosi. Effettuare interventi nelle ore più fresche della giornata. Si consiglia di effettuare un test su piccole parti della coltura prima di procedere al trattamento esteso.
DOSE MEDIA E APPLICAZIONI
Diluire 10 g in 10 litri d'acqua. 1 applicazione ogni 5 giorni.
PERIODO DI IMPIEGO
Tutto l'anno, a seconda del tipo di pianta.
Scheda tecnica